Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore “D. De Ruggieri” attiva tutti corsi di studio che assicurano il conseguimento del medesimo titolo di studio attraverso l'Esame di Stato conclusivo.
La differenziazione dei curricula vuole offrire risposte mirate ad esigenze e motivazioni che studenti e famiglie esprimono e che l’Istituto ritiene necessario soddisfare per corrispondere alle diverse attitudini degli alunni.
Attualmente l’IISS “De Ruggieri” propone i seguenti percorsi:
Liceo Scientifico
Liceo Scientifico con potenziamento BIOMEDICO ***NEW***
Liceo Scientifico con opzione SCIENZE APPLICATE
Liceo Classico con potenziamento BIOMEDICO ***NEW***
Liceo Artistico
Liceo delle Scienze Umane
Liceo Linguistico
I licei sono finalizzati al conseguimento di un diploma di istruzione secondaria superiore e costituiscono parte del sistema dell'istruzione secondaria superiore quale articolazione del secondo ciclo del sistema di istruzione e formazione di cui all'articolo 1 del D.Lgs. 17 ottobre 2005, n. 226, e successive modificazioni.
I percorsi liceali forniscono allo studente gli strumenti culturali e metodologici per una comprensione approfondita della realtà, affinché egli si ponga, con atteggiamento razionale, creativo, progettuale e critico, di fronte alle situazioni, ai fenomeni e ai problemi, ed acquisisca conoscenze, abilità e competenze coerenti con le capacità e le scelte personali e adeguate al proseguimento degli studi di ordine superiore, all'inserimento nella vita sociale e nel mondo del lavoro.
I percorsi liceali hanno durata quinquennale. Si sviluppano in due periodi biennali e in un quinto anno che completa il percorso disciplinare. I percorsi realizzano il profilo educativo, culturale e professionale (PECUP) dello studente a conclusione del secondo ciclo del sistema educativo di istruzione e di formazione per il sistema dei licei.
(MIUR -Direzione Generale per gli Ordinamenti scolastici e per l’Autonomia scolastica)
Allegati: